5 Marzo 2019 Linkedin

LinkedIn è il social network per aziende e professionisti, l’ideale per aumentare la produttività e i guadagni. Si tratta infatti di una piattaforma unica del suo genere che dà ampio risalto a figure professionali qualificate che hanno l’obiettivo di ampliare la propria rete di contatti.

Le aziende, attraverso LinkedIn, hanno l’opportunità di raggiungere un’ampia visibilità, facendosi trovare da esperti del settore e da potenziali clienti, e tutto ciò, se utilizzato nel modo corretto, nella maggior parte dei casi è garanzia di successo.

Attraverso un uso professionale del Social Selling, il cui fine è quello di valorizzare le attività lavorative aumentando le possibilità di raggiungere nuovi clienti, ogni azienda può diventare un punto di riferimento in uno specifico settore, una vera e propria opportunità per fare business.

Creando una pagina aziendale credibile e ben strutturata, con una immagine di copertina penetrante, ben descritta e collegata ai profili professionali dei propri dipendenti, è possibile presentare al meglio i propri prodotti o servizi. In questo modo, allargando il proprio raggio d’azione, gli accessi al sito aziendale saranno sempre più numerosi.

Oggi LinkedIn è il primo strumento di vendita e fare Social Selling in modo corretto è diventato un fattore primario nei progetti di marketing finanziario e di vendita dei prodotti.

Va detto che aprire un profilo aziendale comporta determinate regole da seguire in maniera attenta. Per ottenere un seguito più ampio possibile, è importante avere una buona indicizzazione in rete che permetta di aumentare il ranking sui motori di ricerca. Per farlo è necessario studiare dettagliatamente le strategie comunicative, con attente pianificazioni per la pubblicazione costante di notizie, contenuti anche multimediali e aggiornamenti di qualità.

Un altro aspetto determinante riguarda la partecipazione attiva alle conversazioni. Commentare insieme ai potenziali clienti i post pubblicati dalla rete o utilizzare i messaggi privati, può aiutare non poco nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Essendo un social network particolarmente accreditato nel mondo del lavoro e del business, LinkedIn occupa una posizione di rilievo nei risultati di ricerca. Occorre quindi utilizzare al meglio SEO (Search Engine Optimization) il cui compito è quello di definire tutte le attività di ottimizzazione di un sito web allo scopo di migliorarne il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca più influenti.

Offriamo alle aziende un supporto a 360 gradi

Per maggiori informazioni i nostri consulenti sono a tua disposizione