Oggi LinkedIn è il primo strumento di vendita e fare adeguatamente Social Selling (il cui fine è quello di valorizzare le attività lavorative aumentando le possibilità di raggiungere nuovi clienti) è diventato un fattore primario nei progetti di marketing finanziario e di vendita dei prodotti.
Una LinkedIn marketing strategy efficace, comprende innanzitutto la creazione di una pagina aziendale credibile e ben strutturata, con una immagine di copertina coinvolgente, descritta bene e collegata ai profili professionali dei propri dipendenti. In questo modo, allargando il proprio raggio d’azione, gli accessi al sito aziendale saranno sempre più numerosi.
Una LinkedIn company strategy di qualità, necessita anche di una buona indicizzazione in rete in grado di aumentare il ranking sui motori di ricerca. Occorre quindi utilizzare al meglio Seo (Search Engine Optimization) il cui compito è quello di definire tutte le attività di ottimizzazione di un sito web allo scopo di migliorarne il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca più influenti. In tal senso risulta obbligatorio studiare dettagliatamente le strategie comunicative, con attente pianificazioni per la pubblicazione costante di notizie, contenuti anche multimediali e aggiornamenti di qualità.