• GDPR aziende: quali figure con quali ruoli?

    Attuare il regolamento GDPR nelle aziende significa anche dotarsi di figure specializzate che se ne occupino: ecco quali sono. GDPR Aziende

  • gdpr cosa devono fare le aziende

    GDPR: cosa devono fare le aziende per adeguarsi?

    In tema di GDPR, cosa devono sapere le aziende per operare nella legalità e nel rispetto della privacy dei dati? Il GDPR è il nuovo Regolamento Europeo

  • regolamento gdpr e linkedin

    Regolamento GDPR e LinkedIn: cosa non possono fare le aziende?

    Ogni volta che le aziende utilizzano LinkedIn per scopi commerciali devono avere ben chiari alcuni elementi che non vadano a ledere il regolamento GDPR e che non siano in contrasto con quanto stabilito nelle condizioni di utilizzo del servizio. Pena: ammonimenti e sanzioni. Lo sa bene un’agenzia immobiliare che ha di recente subito l’intervento dal [...]
  • protezione dei dati personali scuola

    Protezione dei dati personali: come affrontare il rientro a scuola?

    Settembre è tempo di rientro a scuola. Ma oltre al prevedibile entusiasmo dei più giovani, che si ritrovano dopo un lungo periodo vacanziero, tornare sui banchi significa anche un’altra cosa: badare, cioè, alla corretta protezione dei dati personali. Specie in questo periodo storico, dove i dati riferiti a ciascun individuo vengono spesso trattati per questioni [...]
  • protezione dei dati personali

    Protezione dei dati personali: come assicurarla anche in estate

    La protezione dei dati personali non deve andare in vacanza. Nonostante il tempo bello e il periodo di break, infatti, la nostra attenzione per tutto quello che concerne la privacy e la tutela dei dati non deve infatti abbassarsi ma, al contrario, devono essere messe in atto una serie di tutele aggiuntive per garantire la [...]
  • La tua azienda è veramente GDPR compliant?

    Si sente spesso parlare, specie in riferimento a un’azienda, della sua capacità (o meno) di essere GDPR compliant. Ma cosa significa, esattamente? Ebbene, con questo termine anglosassone ci si riferisce alla conformità dell’azienda al Regolamento europeo per la protezione dei dati (GDPR, appunto), la quale deve essere in grado di rispettarne i princìpi e di [...]
  • GDPR in Italia: qual è la situazione a tre anni dalla nascita?

    Il GDPR - General Data Protection Regulation - è la normativa europea sulla protezione dei dati personali, soprattutto in campo digitale, conosciuto anche come il Regolamento generale per la protezione dei dati personali, ormai da tre anni in vigore su tutto il territorio europeo. Grazie a esso le richieste di consenso e le informative sul [...]
  • Protezione dati e smartworking: un connubio impossibile?

    In tempo di smartworking non esiste azienda o libero professionista che non abbia fatto ricorso a piattaforme di video conferenza utili non solo per la realizzazione di riunioni a distanza e di allineamenti, tanto interni quanto esterni, ma anche per la condivisione di materiale, tramite chat o screen sharing. Un importante aiuto che ha di [...]
  • Responsabile del trattamento dati: Corsi di formazione GDPR a Trento

    Oggi tutte le aziende e le amministrazioni pubbliche che trattano dati personali, sono obbligate ad assicurare una adeguata protezione delle informazioni gestite. In quest’ottica, il ruolo del responsabile del trattamento dei dati personali riveste una importanza fondamentale per garantire il rispetto del Regolamento europeo sulla protezione dei dati (Gdpr). Il responsabile del trattamento Gdpr, in [...]
  • Violazione dati personali: La comunicazione del Data Breach

    Un numero sempre maggiori di aziende ed enti pubblici negli ultimi anni hanno subito una piccola o grande violazione dei dati personali (Data Breach). Di cosa si tratta? Il Data Breach è una infrazione (voluta oppure no) che porta alla perdita e alla modifica di dati personali che spesso può tradursi anche in una divulgazione [...]
  • Consulenza DPO : servizi di consulenza aziendale Trento

    Quella del DPO è una figura indispensabile per una azienda o una P.A.. Il suo compito è quello di informare e fornire consulenza Gdpr al titolare o al responsabile del trattamento, nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento in merito agli obblighi derivanti dal regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Gdpr). Il DPO è [...]
  • Responsabile esterno del trattamento – Corsi di formazione GDPR a Trento

    Com’è noto, il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Gdpr) prevede in ogni azienda o ente pubblico la figura del Responsabile del trattamento. Si tratta di una persona fisica o giuridica che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento. Il suo compito, oltre ad assicurare il rispetto della norma europea e le [...]
  • Sicurezza dati personali dei lavoratori e trattamento dei dati sanitari durante l’emergenza COVID-19

    La protezione dei dati personali durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 è stato ed è ancora oggi un argomento di primaria importanza in Italia. Lo è ancora di più in ambito lavorativo dove, sia nella fase 1 che nella fase 2 (riapertura delle attività produttive) l’attenzione sulle misure da adottare in merito al trattamento dei dati [...]
  • Rientro a scuola in sicurezza e nel rispetto della privacy

    Con la ripresa delle attività scolastiche dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19, l’attenzione di tutti adesso è concentrata unicamente sulla salute di alunni e docenti. Per questa ragione il ministero dell’Istruzione, di comune accordo con quello della Salute, ha reso note le regole base per garantire un rientro in pieno sicurezza. Regole [...]
  • Accountability GDPR: Il percorso delle scuole verso l’adeguamento al Gdpr

    Con l’introduzione del nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Gdpr), il compito primario di aziende ed enti pubblici è quello di non violare i dati personali dei clienti. Per raggiungere tale scopo è indispensabile che il titolare sappia sempre quale sia il tipo di trattamento dei dati da adottare di fronte a un [...]
  • IoT e GDPR: la sicurezza dei dati personali al passo con l’innovazione

    L’Internet of Things (IoT o Internet delle cose) è una tecnologia che permette un insieme di connessioni e di raccolta e utilizzo dei dati, operate da oggetti e da luoghi, allo scopo di favorire una maggiore digitalizzazione e automazione dei processi. Gli oggetti, collegandosi alla rete, possono fornire in modo automatico informazioni, statistiche e tanto [...]
  • Privacy aziendale: come riorganizzarla nella fase 2 dell’emergenza Covid-19

    L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha stravolto l’organizzazione di molte aziende italiane che essendo state costrette a restare chiuse per lungo tempo, nella cosiddetta Fase 2 dovranno rapidamente rimettersi in moto adeguatamente per garantire la sicurezza dei propri dipendenti secondo quelli che sono i principi essenziali del regolamento sulla protezione dei dati personali. Ma come si [...]
  • Trattamento Dati Sanitari: cosa dice il GDPR

    Il nuovo regolamento sulla protezione dei dati personali ha avuto un forte impatto in ambito sanitario. Se prima dell’entrata in vigore del Gdpr alla persona interessata era riconosciuto un ruolo fondamentale nel consenso come presupposto legittimante e condizione di liceità del trattamento dei dati personali in ambito sanitario, oggi, con il nuovo regolamento, questa centralità è [...]
  • Smart Working e Privacy: Come garantire la protezione dei dati in SmartWorking

    Smart working e privacy non possono camminare separatamente e in questo legame la tecnologia gioca ovviamente un ruolo decisivo. Quando si parla di smart working, infatti, non si deve porre l’attenzione esclusivamente sul cosiddetto telelavoro che dà la possibilità di svolgere una attività attraverso le nuove tecnologie. Parole come smart working e Gdpr, ad esempio, [...]
  • Il responsabile del trattamento può designare un altro responsabile?

    Com’è ormai noto, aziende e pubbliche amministrazioni che trattano informazioni personali, hanno l’ obbligo di garantire la protezione dei dati. Tra le figure più importanti in ambito Gdpr (il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati personali), spicca sicuramente quella del responsabile del trattamento dei dati personali. Si tratta di una figura il cui compito è [...]
  • TRATTAMENTO DATI PERSONALI E AZIENDALI: le differenze di gestione in conformità al GDPR

    Com’è ormai noto, il nuovo Regolamento sulla protezione e sul trattamento dei dati personali (Gdpr) impone alle aziende e agli enti, e non solo a loro, una serie di adempimenti privacy in merito a quella che deve essere l'organizzazione interna. Da questo punto di vista è indispensabile, per evitare ogni genere di inconveniente, fare una [...]
  • ACCOUNTABILITY GDPR: Come si svolgono le ispezioni del Garante della Privacy

    L’accountability Gdpr (il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali) implica una serie di aspetti legati alla capacità aziendale e all’affidabilità nel momento in cui si ha una specifica responsabilità nella gestione dei dati personali. Quando il Garante della Privacy effettua in una azienda delle ispezioni allo scopo di accertarsi che i dati vengano [...]
  • GDPR aziende: come gestire gli adempimenti privacy

    Le evidenti trasformazioni digitali degli ultimi anni impongono alle aziende una serie di adempimenti sulla privacy necessari al fine di evitare rischi sulla sicurezza provenienti prevalentemente da attacchi informatici. Da poco più di un anno il Gdpr per aziende può rivelarsi la giusta soluzione a questo genere di pericolo. Il nuovo Regolamento sulla protezione e [...]
  • Dati particolari Privacy: le prescrizioni del garante in merito alla protezione dei dati personali

    Il Garante della privacy,  in ottica Gdpr, ha tenuto a precisare nei mesi scorsi quelli che sono gli obblighi che le organizzazioni pubbliche e private dovranno rispettare in merito alla protezione dei dati personali di determinate categorie. Il provvedimento, pubblicato il 29 luglio 2019 sulla Gazzetta Ufficiale, tratta alcune dinamiche rilevanti come ad esempio i [...]
  • Trattamento automatizzato dati personali e GDPR

    Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati si applica al trattamento interamente o parzialmente automatizzato di dati personali e al trattamento non automatizzato di dati personali contenenti un archivio o destinati a figurarvi. A dirlo è l'articolo 2. del Gdpr. Quando si parla di trattamento automatizzato dei dati personali, ci si riferisce all'esistenza di trattamenti [...]